27 Mag 2013
Intervista a Francesco Tinti, il Sensei dell’Adwords Zen Master
Ho il piacere di conoscere da anni Francesco Tinti e di apprezzare non solo la sua professionalità e competenza ma anche la sua capacità di relazionarsi con i colleghi e i partecipanti ai suoi corsi / seminari.
Quest’anno, quando ho saputo che stava organizzando un Master, ho subito letto in dettaglio gli argomenti e, ritenendomi un utente Adwords di buon livello, gli ho spassionatamente chiesto se il taglio del corso sarebbe stato adeguato alle mie competenze. Non ci ha messo molto a convincermi a partecipare e così dall’1 ottobre 2012 è iniziata l’avventura dell’ Adwords Zen Master.
Lo Zen Master è in corso da diversi mesi e posso dire con soddisfazione che è stato altamente formativo e che si è creata una piccola ma stimolante comunità di professionisti che ogni giorno si confronta con nuovi argomenti e discussioni sul variegato mondo di Adwords e del web marketing. Ho avuto anche il piacere di conoscere di persona alcuni compagni di avventura (in più occasioni Guglielmo e anche Ivan, ma anche Stefano al Convegno GT) e spero presto di poter incontrare anche gli altri… la famosa cena di fine corso?!? 😛
In questi giorni, riflettendo su questi mesi di intensa formazione, pensavo di fare un post per raccontare questo Zen Master ma poi sono giunto alla conclusione che il migliore regalo da fare ai futuri partecipanti è una bella intervista a Francesco che ha accettato con entusiamo questa mia proposta e ha risposto puntualmente alle mie domande.
10 Giu 2013
1 Comment
Eventi Seo: vi racconto la mia Gt Conference 2013
Dopo un weekend intenso di formazione e festeggiamenti, mi ritaglio qualche ora per riordinare appunti sparsi, idee e spunti interessanti che sono emersi nel consueto appuntamento annuale che si svolge a Torino, la Gt Conference.
Quest’anno, in due sale distinte (Seo e Social), hanno debuttato nuovi relatori portando una ventata di freschezza: devo dire che Giorgio riesce a coinvolgere molte persone nei suoi progetti formativi e anche questo è un punto di forza dei suoi eventi.
Ma veniamo a sabato e ai vari interventi che si sono susseguiti: ho passato tutta la giornata nella sala Seo con un po’ di rammarico perchè i feedback provenienti dalla sala Social sono stati molto positivi… e a volte servirebbe il dono dell’ubiquità. Siamo partiti alla grande con l’intervento dell’amico Achille (il prof. Falzone) che è un esperto di internazionalizzazione e ha condiviso le principi e metodologie per proporre ai clienti progetti di visibilità all’estero. L’intervento non si è limitato a mostrare gli strumenti di analisi che utilizza quotidianamente (Google Trends, Google AdPlanner, Adwords Keyword tool) ma anche dove andare a cercare possibili clienti (camera di commercio, fiere di settore, associazioni di categoria). Ringrazio Achille perchè mi ha fatto conoscere due tool che non conoscevo:
Si sa, Google cerca di rispondere sempre di più all’esigenze dei suoi utenti e uno dei trend in continua crescita è l’uso di smarphone anche per ricerche locali. Fabio Prettico nel secondo intervento della mattina ci ha parlato di Geolocalizzazione dei risultati organici e quindi di tutte quelle azioni specifiche di ottimizzazione a cui sono interessate le piccole attività locali: dall’officina al kebabbaro. Un intervento esaustivo concluso con le ultime novità su Google Maps.
La mattina si è chiusa con l’intervento Social Seo: la link building a prova di Google Penguin di Valerio Notarfrancesco.
Valerio non ha certo bisogno di presentazioni perchè oltre ad essere un ottimo SEO fa parte della generazione dei Content Marketer e quindi il professionista ideale per dare consigli concreti su come migliorare i contenuti del proprio progetto online.
Vorrei porre l’accento su un paio di aspetti che mi hanno colpito del suo intervento: una link building a “prova” di Penguin passa dalla valorizzazione dei propri contenuti attraverso azioni specifiche. Un esempio specifico è il live blogging fatto con tutte delle caratteristiche qualitative che favoriscano la condivisione spontanea attraverso i social.
Ecco alcuni spunti che ci possono essere d’aiuto:
Valerio non si è proprio risparmiato, ha parlato di Social Seo (“fare link building in maniera etica a costi più sostenibili per le aziende”) e ha condiviso altri esempi concreti toccando anche la tematica della gamificazione e l’uso di Google Plus (sbloccare dei contenuti aggiuntivi a seguito di un +1).
More