6 Nov 2012
Linux per SEO: gli strumenti di base per analizzare i log
Nel lontano 1996, prima di diventare SEO, ero un appassionato sistemista che si divertiva ad installare Linux un dischetto dopo l’altro (avete capito bene, le distro in cd sono arrivate un po’ dopo).
Non esistevano ancora nè KDE nè Gnome e solo riuscire a far partire X Windows era un’impresa ma anche una grande soddisfazione. Volente o nolente ho dovuto iniziare da zero con la shell (la mitica Bash) per imparare ad interagire col sistema operativo e non c’è stata migliore palestra di quella.

Cosa c'è di più bello della shell di Linux?
Di anni ne sono passati parecchi ma ancora oggi tutte le configurazioni di Apache e Qmail le faccio rigorosamente a linea di comando col vi risparmiando tempo e ma mantenendo il totale controllo delle operazioni svolte.
Ho voluto quindi creare questa guida per i SEO che non conoscono Linux e vogliono divertirsi e smanettare con i numerosi tool a disposizione.
La cassetta degli attrezzi
Non serve essere dei maghi della tastiera per operare velocemente con la shell ma alcuni comandi devono essere memorizzati e padroneggiati alla perfezione.
Nella mia libreria ci sono molti manuali ma ve ne voglio consigliare uno in italiano che sicuramente è un’ottima guida di riferimento:
Unix. Manuale per l’amministratore di sistema
E’ in italiano, non è recente ma è molto completo. Io preferisco sempre avere un manuale cartaceo ma devo dire che online c’è tutto quello che serve per imparare da zero l’uso anche avanzato della shell.
L’importanza di poter accedere ai log
Prima di addentrarci nella sintassi dei comandi e negli esempi concreti credo sia doveroso fare una premessa. La possibilità di accedere ai log del server web per i SEO che gestiscono siti di una certa importanza è davvero utile. E’ vero che il Google Webmaster Tools consente operazioni diagnostiche e di monitoraggio consultando il report delle Statistiche di scansione ma i dati raccolti da questo report sono aggiornati con un certo ritardo a volte eccessivo per siti di importanza strategica ed economica. Poter accedere istantaneamente ai log, estrapolare dati più volte al giorno, controllare costantemente l’attività del bot è quindi un valore aggiunto anche per il SEO.
26 Nov 2012
0 Comments
Eventi SEO dal 2010 al 2012 – 3 anni da raccontare
[aggiornato al 03 gennaio 2013 dopo il Convegno GT VII]
Sono ormai 3 anni che partecipo con regolarità alla maggior parte degli eventi SEO italiani ed è arrivato il momento di tirare le somme e dare anche qualche consiglio a chi non ha mai assistito ad alcun evento.
Una importante premessa va fatta: più passa e il tempo e più mi rendo conto di quanto sia importante nel nostro settore intraprendere un percorso di formazione continua.
In Italia abbiamo sicuramente la fortuna di avere una comunità di web marketer molto attiva, socievole e preparata che organizza costantemente eventi durante il corso dell’anno. In questo post voglio presentarvi un mio punto di vista sui vari eventi che conosco e fornire delle indicazioni a chi non vi ha mai partecipato. Il fatto stesso che abbia confermato la mia presenza anche alle ultime edizioni è già di per sè una conferma dell’ottimo livello qualitativo delle manifestazioni.
I loghi appartengono ai legittimi proprietari
Madri
Seo Webmarketing Experience: se la memoria non m’inganna, Enrico Madrigano è stato il primo SEO ad occuparsi di formazione in Italia. Dagli ebook ai video corsi fino ai corsi di SEO avanzati. Credo di poter attribuire a lui il primo salto di qualità che ho fatto in questo settore. Nel corso degli anni ho anche acquistato vari video corsi e sono sempre rimasto soddisfatto.
Lati negativi: nell’ultima edizione non è stato fornito il materiale didattico in versione elettronica.
Negli ultimi anni le informazioni preziose portate a casa sono diminuite ma questo in larga parte può essere dovuto al mio livello di preparazione che si è sicuramente alzato. Ideale per i SEO di medio livello.
Costo: 270 euro + IVA
Periodo: 28 Ottobre 2011
Luogo: Milano / (data anche a Roma fino al 2011)
Numero partecipanti: circa 500 ??
More