Cosa dovrebbe sapere un Seo nel 2018?

Questa è una domanda che mi faccio regolarmente e alla quale faccio fatica a rispondere in maniera sicura.
Da quando è nata, la Seo si è evoluta talmente tanto che non esiste un “solo” tipo di Seo ma figure specializzate in determinati ambiti seo: turistico, ecommerce, link building, seo tecnica.

Detto ciò credo che ci siano dei requisiti fondamentali di conoscenza a cui ogni Seo dovrebbe aspirare.

Facciamo una lista e ragioniamoci un po’.

  • Conoscenza base dei protocolli di rete: TCP, HTTP
  • Conoscenza base del concetto di DNS: vuoi non saper configurare autonomamente un record A?
  • Conoscenza base di HTML / CSS: ho tolto il base perché sporcarsi le mani con del codice non farebbe male
  • Conoscenza Approfondita dei concetti fondamentali della Seo: questo è un punto che merita un approfondimento a parte
  • Conoscenza dei concetti di performance applicata ai siti
  • Capacità di Analisi: dalla semplice keyword research alla produzione di documenti strategici di ricerca
  • Capacità di presentare i dati e produrre report per agevolare la comunicazione fra professionisti e coi clienti
  • Conoscenza buona di Excel
  • Conoscenza dei principali tool Seo: (Seozoom o Semrush) ma anche (Ahrefs o Majestic)
  • Capacità di analisi e trattamento di dati strutturati: ad esempio i log

Sono sicuro di aver dimenticato qualcosa ma già così siamo davanti ad un bagaglio culturale/professionale di un certo tipo.
Da anni cerco di capire come colmare alcune mie lacune in maniera effettiva ed efficace e spesso mi impallo perché cerco di imparare un po’ di tutto senza riuscire veramente ad eccellere in qualcosa.

La vera domanda professionale del 2018 quindi è: quali azioni concrete fare per superarli e migliorare come professionista della Seo e del Web Marketing?