[aggiornato al 03 gennaio 2013 dopo il Convegno GT VII]
Sono ormai 3 anni che partecipo con regolarità alla maggior parte degli eventi SEO italiani ed è arrivato il momento di tirare le somme e dare anche qualche consiglio a chi non ha mai assistito ad alcun evento.
Una importante premessa va fatta: più passa e il tempo e più mi rendo conto di quanto sia importante nel nostro settore intraprendere un percorso di formazione continua.
In Italia abbiamo sicuramente la fortuna di avere una comunità di web marketer molto attiva, socievole e preparata che organizza costantemente eventi durante il corso dell’anno. In questo post voglio presentarvi un mio punto di vista sui vari eventi che conosco e fornire delle indicazioni a chi non vi ha mai partecipato. Il fatto stesso che abbia confermato la mia presenza anche alle ultime edizioni è già di per sè una conferma dell’ottimo livello qualitativo delle manifestazioni.

I loghi appartengono ai legittimi proprietari
Madri
Seo Webmarketing Experience: se la memoria non m’inganna, Enrico Madrigano è stato il primo SEO ad occuparsi di formazione in Italia. Dagli ebook ai video corsi fino ai corsi di SEO avanzati. Credo di poter attribuire a lui il primo salto di qualità che ho fatto in questo settore. Nel corso degli anni ho anche acquistato vari video corsi e sono sempre rimasto soddisfatto.
Lati positivi: organizzazione perfetta e buon materiale didattico. Nelle ultime edizioni l’introduzione di speach tenuti da specialisti autorevoli ha aggiunto valore alla proposta. Un buon motivo per andare: fare network e confrontarsi con i migliori SEO italiani.
Lati negativi: nell’ultima edizione non è stato fornito il materiale didattico in versione elettronica.
Negli ultimi anni le informazioni preziose portate a casa sono diminuite ma questo in larga parte può essere dovuto al mio livello di preparazione che si è sicuramente alzato. Ideale per i SEO di medio livello.
Costo: 270 euro + IVA
Periodo: 28 Ottobre 2011
Luogo: Milano / (data anche a Roma fino al 2011)
Numero partecipanti: circa 500 ??
Yoyo Formazione
Fradefra è uno dei SEO storici italiani e da parecchi anni si occupa di formazione non solo in ambito strettamente SEO. Negli ultimi hanni si è proposto alla comunità SEO con delle giornate di formazione avanzata espressamente dedicate ai professionisti di alto livello. Le due edizioni a cui ho partecipato (Seo Swing e Seo Rock) si sono distinte per la forte interattività fra docenti e partecipanti. Nell’ultima edizione si è partiti dai siti proposti dai partecipanti e i docenti hanno “improvvisato” le diverse fasi del processo di ottimizazione. Le giornate si sono sempre concluse con cene e bevute divertenti oltre che estremamente interessanti.
Lati positivi: penso siano emersi già nell’introduzione. L’evento è di alto livello ed è altamente focalizzato sulla SEO quindi è consigliatissimo per i Seo specialist.
Lati negativi: in questi corsi non viene fornito materiale didattico a supporto.
SEO Rock:
Periodo: 9, 10 ed 11 febbraio 2012
Docenti: Enrico Altavilla, Piersante Paneghel, Cesarino Morellato
Costo: 350 euro + IVA
Numero partecipanti: 100 (?)
Luogo: Lonigo
Link: http://www.yoyoformazione.it/2011/09/seo-rock.php
SEO Swing:
Periodo: 17,18 e 19/2/2011
Docenti: Enrico Altavilla e Piersante Paneghel
Costo: 270 euro + IVA
Numero partecipanti: 100 (?)
Luogo: Lonigo
Link: http://www.yoyoformazione.it/2010/11/corso-seo-avanzato-17-2-2011.php
Convegno GT
Giorgio Taverniti ha avuto il merito di creare la più grande community Seo in Italia. Il suo Forum è stato per molti il primo approccio alla Seo. Questa community, sempre più popolata e intraprendente, ha reso possibile la nascita del Convegno GT che da anni riunisce a Riccione Seo (e aspiranti tali e non solo) provenienti da tutta l’Italia.
Lati positivi: ci sono tutti o quasi, con pochissime eccezioni. Prendersi due giorni per fare formazione ma anche per conoscere nuove persone, confrontarsi con professionisti di settori diversi e competenze diverse ha un valore veramente alto. In questi eventi nascono nuove collaborazioni ma anche nuove amicizie.
Lati negativi: la trasferta a Riccione, sommata al costo d’iscrizione può essere uno scoglio per il portafoglio di molti. Vista la qualità dell’evento vale la pena di fare qualche sacrificio ed iscriversi subito per approfittare del prezzo iniziale vantaggioso.
Periodo di svolgimento: Dicembre
Luogo di svolgimento: Riccione
Numero di partecipanti: in costante aumento
Web Reevolution
Un evento unico nel suo genere per le molte novità introdotte. In una sola giornata, a Roma e in diretta streaming web, 5 percorsi per soddisfare tutti i gusti: Social, Turismo, Strumenti, Seo, A ruota libera. Tanti relatori, alcune news entry e altre vecchie conoscenze del settore. Non ho partecipato fisicamente ma ho seguito in diretta e mi sono riguardato più volte gli interventi.
Lati positivi: qualità e quantità. Veramente un’offerta completa che ha toccato tutti i temi del web marketing. Possibilità di acquistare l’intero pacchetto video dell’evento, solo un singolo percorso o addirittura un singolo intervento.
Lati negativi: nessuno
Costo approssimativo: 297 euro + IVA (costo attuale dei video dell’evento)
Periodo di svolgimento: 16 giugno 2012
Luogo di svolgimento: Roma
Note aggiuntive: l’evento si è svolto parallelamente online e offline. Le registrazioni sono state poi fornite a tutti i partecipanti per poterle rivedere anche perché i diversi percorsi si svolgevano parallelamente in diverse sale.
Be Wizard
A dire la verità non ho mai avuto la possibilità di partecipare ma sono sempre stato attratto notevolmente dal programma e dai relatori. La forza del Be Wizard, con particolare riferimento all’edizione 2012, sono stati i relatori provenienti dall’estero alcuni dei quali veramente di livello: Rand Fishkin di Seomoz, Hannah Smith di Distilled, Avinash Kaushik giusto per citarne alcuni.
Lati positivi: l’evento italiano sul Web Marketing con il maggior respiro internazionale… correggetemi se sbaglio 🙂
Lati negativi: non avendo partecipato ovviamente non posso esprimere un giudizio negativo. Sono ben accetti feedback e testimonianze da chi vi ha preso parte.
Periodo di svolgimento: Marzo
Luogo di svolgimento: Rimini / San Marino
Numero di partecipanti: 600+
Creative Park
Il video marketing in Italia ha trovato il suo evangelista ufficiale in Filippo Toso. Esperto in marketing persuasivo e landing page, questo ex programmatore ha saputo costruirsi una credibilità producendo contenuti video di qualità professionale sempre più alta. Ho deciso di partecipare al corso sulle Landing Pages e devo dire che sono rimasto favore
Lati positivi: materiale didattico di altissima qualità. Pranzo organizzato compreso nel prezzo per una perfetta pianificazione della giornata.
Luogo di svolgimento: Bologna
Integrazione post Seo Webmarketing Experience 2012 [05.12.2012]
Quest’anno Madri ha svolto il consueto evento dedicato ai SEO interamente online: tramite la piattaforma Gotomeeting durante l’ultima settimana di Novembre (da lunedì 26 a venerdì 30) si sono susseguiti i diversi interventi. Inutile dire che, a parte alcune facce nuove, tutti i relatori sono web marketer stimati e autorevoli. Non vi nego che è molto difficile riuscire a dedicare una settimana per seguire tutti gli interventi ma, per fortuna, saranno ben presto disponibili le registrazioni per potersi riascoltare e studiare il tutto.
Com’era ovvio che fosse si è parlato molto di Penguin e di Panda ma è stato dato il giusto spazio anche a Facebook, al video marketing e a case history interessante.
Lati positivi: tanto tempo dedicato alla formazione – varietà degli interventi – professionalità dei relatori
Lati negativi: la mancanza dell’interazione si sente anche se è stato dedicato molto tempo alle domande e risposte post webinar.
Costo approssimativo: 277 euro + IVA (per la versione Pro)
Periodo di svolgimento: Dal 26 al 30 novembre 2012
Luogo di svolgimento: solo online
Integrazione post del 03.01.2013 VII Convegno GT
Ogni anno che passa il Convegno GT diventa sempre più un weekend stimolante, formativo ma anche di aggregazione e divertimento. La partecipazione costante mi ha permesso di conoscere tante nuove persone e di consolidare conoscenze avvenute negli anni precedenti e continuate anche dopo i precedenti convegni.
Scrivo qui il mio feedback specifico in merito ad alcuni interventi e relatori che quest’anno mi sono piaciuti particolarmente:
- [Link Building Post-Penguin] La link Building è sinonimo di Black Hat? di Gianluca Fiorelli di IloveSEO: è un associato SEOMOZ ed è molto attivo nella comunità SEO internazionale. Ha parlato della link
building earning post penguin portando esempi interessanti e idee sulla direzione che si deve prendere per ottenere risultati concreti. È un cambio di approccio, un lavoro impegnativo e ritengo che non sempre sia applicabile ai progetti piccoli che fanno parte della quotidianità di piccole / medie web agency italiane. Credo però che sia il caso di provarci, fare brainstorming, iniziare a investire qualche ora in più nella progettualità, nella creatività e qualche ora in meno nel puro lavoro a testa bassa.
- Individuare i VERI competitor e le loro strategie di Linkbuilding. Puoi far meglio? di Marco Quadrella: i suoi interventi non sono mai banali e aprono la mente su strumenti e approcci nuovi alla SEO. Un altro aspetto fondamentale è la concretezza: partendo da strumenti essenziali e utilissimi come Excel e Screaming Frog (un SEO può farne a meno?!?) ha spiegato passo passo come andare a scovare link e opportunità di “posizionamento”.
- Migliorare la velocità di un sito passo dopo passo di Andrea Cardinale. Non avevo mai sentito Andrea ed è stata una piacevole sorpresa. Il suo intervento è stato davvero specifico e curato: il tema delle prestazioni dei siti è stato affrontato in molti contesti (e anche corsi) ma in maniera sempre tangenziale e approssimativa (per mancanza di tempo). Avendo un background sistemistico ho potuto apprezzare il lavoro che ha fatto e ha voluto condividere al Convegno.
Ho volutamente selezionato solo i primi 3 interventi che per me sono stati particolarmente significativi e stimolanti: devo dire che il Convegno non ha deluso le mie attese e il fatto di poter rivedere gli speach mi consentirà di cogliere quei tanti particolari che per forza sfuggono durante due giornate così intense.
26 Nov 2012
0 Comments
Eventi SEO dal 2010 al 2012 – 3 anni da raccontare
[aggiornato al 03 gennaio 2013 dopo il Convegno GT VII]
Sono ormai 3 anni che partecipo con regolarità alla maggior parte degli eventi SEO italiani ed è arrivato il momento di tirare le somme e dare anche qualche consiglio a chi non ha mai assistito ad alcun evento.
Una importante premessa va fatta: più passa e il tempo e più mi rendo conto di quanto sia importante nel nostro settore intraprendere un percorso di formazione continua.
In Italia abbiamo sicuramente la fortuna di avere una comunità di web marketer molto attiva, socievole e preparata che organizza costantemente eventi durante il corso dell’anno. In questo post voglio presentarvi un mio punto di vista sui vari eventi che conosco e fornire delle indicazioni a chi non vi ha mai partecipato. Il fatto stesso che abbia confermato la mia presenza anche alle ultime edizioni è già di per sè una conferma dell’ottimo livello qualitativo delle manifestazioni.
I loghi appartengono ai legittimi proprietari
Madri
Seo Webmarketing Experience: se la memoria non m’inganna, Enrico Madrigano è stato il primo SEO ad occuparsi di formazione in Italia. Dagli ebook ai video corsi fino ai corsi di SEO avanzati. Credo di poter attribuire a lui il primo salto di qualità che ho fatto in questo settore. Nel corso degli anni ho anche acquistato vari video corsi e sono sempre rimasto soddisfatto.
Lati negativi: nell’ultima edizione non è stato fornito il materiale didattico in versione elettronica.
Negli ultimi anni le informazioni preziose portate a casa sono diminuite ma questo in larga parte può essere dovuto al mio livello di preparazione che si è sicuramente alzato. Ideale per i SEO di medio livello.
Costo: 270 euro + IVA
Periodo: 28 Ottobre 2011
Luogo: Milano / (data anche a Roma fino al 2011)
Numero partecipanti: circa 500 ??
Yoyo Formazione
Fradefra è uno dei SEO storici italiani e da parecchi anni si occupa di formazione non solo in ambito strettamente SEO. Negli ultimi hanni si è proposto alla comunità SEO con delle giornate di formazione avanzata espressamente dedicate ai professionisti di alto livello. Le due edizioni a cui ho partecipato (Seo Swing e Seo Rock) si sono distinte per la forte interattività fra docenti e partecipanti. Nell’ultima edizione si è partiti dai siti proposti dai partecipanti e i docenti hanno “improvvisato” le diverse fasi del processo di ottimizazione. Le giornate si sono sempre concluse con cene e bevute divertenti oltre che estremamente interessanti.
Lati positivi: penso siano emersi già nell’introduzione. L’evento è di alto livello ed è altamente focalizzato sulla SEO quindi è consigliatissimo per i Seo specialist.
Lati negativi: in questi corsi non viene fornito materiale didattico a supporto.
Periodo: 9, 10 ed 11 febbraio 2012
Docenti: Enrico Altavilla, Piersante Paneghel, Cesarino Morellato
Costo: 350 euro + IVA
Numero partecipanti: 100 (?)
Luogo: Lonigo
Link: http://www.yoyoformazione.it/2011/09/seo-rock.php
SEO Swing:
Periodo: 17,18 e 19/2/2011
Docenti: Enrico Altavilla e Piersante Paneghel
Costo: 270 euro + IVA
Numero partecipanti: 100 (?)
Luogo: Lonigo
Link: http://www.yoyoformazione.it/2010/11/corso-seo-avanzato-17-2-2011.php
Convegno GT
Giorgio Taverniti ha avuto il merito di creare la più grande community Seo in Italia. Il suo Forum è stato per molti il primo approccio alla Seo. Questa community, sempre più popolata e intraprendente, ha reso possibile la nascita del Convegno GT che da anni riunisce a Riccione Seo (e aspiranti tali e non solo) provenienti da tutta l’Italia.
Lati positivi: ci sono tutti o quasi, con pochissime eccezioni. Prendersi due giorni per fare formazione ma anche per conoscere nuove persone, confrontarsi con professionisti di settori diversi e competenze diverse ha un valore veramente alto. In questi eventi nascono nuove collaborazioni ma anche nuove amicizie.
Lati negativi: la trasferta a Riccione, sommata al costo d’iscrizione può essere uno scoglio per il portafoglio di molti. Vista la qualità dell’evento vale la pena di fare qualche sacrificio ed iscriversi subito per approfittare del prezzo iniziale vantaggioso.
Periodo di svolgimento: Dicembre
Luogo di svolgimento: Riccione
Numero di partecipanti: in costante aumento
Web Reevolution
Un evento unico nel suo genere per le molte novità introdotte. In una sola giornata, a Roma e in diretta streaming web, 5 percorsi per soddisfare tutti i gusti: Social, Turismo, Strumenti, Seo, A ruota libera. Tanti relatori, alcune news entry e altre vecchie conoscenze del settore. Non ho partecipato fisicamente ma ho seguito in diretta e mi sono riguardato più volte gli interventi.
Lati positivi: qualità e quantità. Veramente un’offerta completa che ha toccato tutti i temi del web marketing. Possibilità di acquistare l’intero pacchetto video dell’evento, solo un singolo percorso o addirittura un singolo intervento.
Lati negativi: nessuno
Costo approssimativo: 297 euro + IVA (costo attuale dei video dell’evento)
Periodo di svolgimento: 16 giugno 2012
Luogo di svolgimento: Roma
Note aggiuntive: l’evento si è svolto parallelamente online e offline. Le registrazioni sono state poi fornite a tutti i partecipanti per poterle rivedere anche perché i diversi percorsi si svolgevano parallelamente in diverse sale.
Be Wizard
A dire la verità non ho mai avuto la possibilità di partecipare ma sono sempre stato attratto notevolmente dal programma e dai relatori. La forza del Be Wizard, con particolare riferimento all’edizione 2012, sono stati i relatori provenienti dall’estero alcuni dei quali veramente di livello: Rand Fishkin di Seomoz, Hannah Smith di Distilled, Avinash Kaushik giusto per citarne alcuni.
Lati negativi: non avendo partecipato ovviamente non posso esprimere un giudizio negativo. Sono ben accetti feedback e testimonianze da chi vi ha preso parte.
Periodo di svolgimento: Marzo
Luogo di svolgimento: Rimini / San Marino
Numero di partecipanti: 600+
Creative Park
Il video marketing in Italia ha trovato il suo evangelista ufficiale in Filippo Toso. Esperto in marketing persuasivo e landing page, questo ex programmatore ha saputo costruirsi una credibilità producendo contenuti video di qualità professionale sempre più alta. Ho deciso di partecipare al corso sulle Landing Pages e devo dire che sono rimasto favore
Lati positivi: materiale didattico di altissima qualità. Pranzo organizzato compreso nel prezzo per una perfetta pianificazione della giornata.
Luogo di svolgimento: Bologna
Integrazione post Seo Webmarketing Experience 2012 [05.12.2012]
Quest’anno Madri ha svolto il consueto evento dedicato ai SEO interamente online: tramite la piattaforma Gotomeeting durante l’ultima settimana di Novembre (da lunedì 26 a venerdì 30) si sono susseguiti i diversi interventi. Inutile dire che, a parte alcune facce nuove, tutti i relatori sono web marketer stimati e autorevoli. Non vi nego che è molto difficile riuscire a dedicare una settimana per seguire tutti gli interventi ma, per fortuna, saranno ben presto disponibili le registrazioni per potersi riascoltare e studiare il tutto.
Com’era ovvio che fosse si è parlato molto di Penguin e di Panda ma è stato dato il giusto spazio anche a Facebook, al video marketing e a case history interessante.
Lati positivi: tanto tempo dedicato alla formazione – varietà degli interventi – professionalità dei relatori
Lati negativi: la mancanza dell’interazione si sente anche se è stato dedicato molto tempo alle domande e risposte post webinar.
Costo approssimativo: 277 euro + IVA (per la versione Pro)
Periodo di svolgimento: Dal 26 al 30 novembre 2012
Luogo di svolgimento: solo online
Integrazione post del 03.01.2013 VII Convegno GT
Ogni anno che passa il Convegno GT diventa sempre più un weekend stimolante, formativo ma anche di aggregazione e divertimento. La partecipazione costante mi ha permesso di conoscere tante nuove persone e di consolidare conoscenze avvenute negli anni precedenti e continuate anche dopo i precedenti convegni.
Scrivo qui il mio feedback specifico in merito ad alcuni interventi e relatori che quest’anno mi sono piaciuti particolarmente:
buildingearning post penguin portando esempi interessanti e idee sulla direzione che si deve prendere per ottenere risultati concreti. È un cambio di approccio, un lavoro impegnativo e ritengo che non sempre sia applicabile ai progetti piccoli che fanno parte della quotidianità di piccole / medie web agency italiane. Credo però che sia il caso di provarci, fare brainstorming, iniziare a investire qualche ora in più nella progettualità, nella creatività e qualche ora in meno nel puro lavoro a testa bassa.Ho volutamente selezionato solo i primi 3 interventi che per me sono stati particolarmente significativi e stimolanti: devo dire che il Convegno non ha deluso le mie attese e il fatto di poter rivedere gli speach mi consentirà di cogliere quei tanti particolari che per forza sfuggono durante due giornate così intense.