In barba alla keyword density, ai tempi di risposta dei server e a tanti altri fattori, sembra che le vecchie pietre miliari del posizionamento tengano ancora duro.
Mi sono fatto un certo occhio per ottimizzare e posizionare siti in alcuni settori che conosco bene e credo di aver sviluppato una certa sensibilità che va oltre il tecnicismo.
Devo dire che certe parole chiave sento di averle inventate io e nel settore della disinfestazione tarli sono stato un precursore.
Il fenomeno interessante che mi fa scrivere certe considerazione è la maturazione di un settore in termini di parole chiave.
Mi spiego meglio: quando due anni fa ho iniziato il posizionamento di un sito nel settore dei tarli era come entrare in un territorio vergine.
- Non c’era concorrenza nel pay per click.
- Erano presenti pochi siti di carattere amatoriale
- I siti nella TOP 20 erano di categorie diverse
La sensazione insomma era quella di un settore non maturo e non ben classificato da Google stesso.
Lo scenario è ben presto cambiato e con esso le parole chiave: è evidente che c’era un’esigenza inespressa che è maturata col tempo.
La strategia di posizionare il sito con la keyword disinfestazione tarli ha lanciato un trend e come potete constatare ora la serp è praticamente popolata solo da siti ottimizzati.
Ma l’evoluzione interessante è la nascita di nuove keyword: è chiaro che quando le 10 posizioni di una determinata keyword sono tutte occupate diventa sicuramente più facile per il seo cambiare strategia e trovare nuove possibilità semantiche. Si sviluppano quindi nuove combinazioni di parole chiave e termini che prima erano secondari diventano competitivi e portano risultati. Qualche esempio?
Adesso la sfida del seo non è solo tecnica ma soprattutto semantica e chi riesce a prevedere lo scenario intorno a un particolare tema avrà un notevole vantaggio competitivo.
15 Mar 2010
0 Comments
Evoluzione delle parole chiave: la sfida sta nel prevedere il futuro!
In barba alla keyword density, ai tempi di risposta dei server e a tanti altri fattori, sembra che le vecchie pietre miliari del posizionamento tengano ancora duro.
Mi sono fatto un certo occhio per ottimizzare e posizionare siti in alcuni settori che conosco bene e credo di aver sviluppato una certa sensibilità che va oltre il tecnicismo.
Devo dire che certe parole chiave sento di averle inventate io e nel settore della disinfestazione tarli sono stato un precursore.
Il fenomeno interessante che mi fa scrivere certe considerazione è la maturazione di un settore in termini di parole chiave.
Mi spiego meglio: quando due anni fa ho iniziato il posizionamento di un sito nel settore dei tarli era come entrare in un territorio vergine.
La sensazione insomma era quella di un settore non maturo e non ben classificato da Google stesso.
Lo scenario è ben presto cambiato e con esso le parole chiave: è evidente che c’era un’esigenza inespressa che è maturata col tempo.
La strategia di posizionare il sito con la keyword disinfestazione tarli ha lanciato un trend e come potete constatare ora la serp è praticamente popolata solo da siti ottimizzati.
Ma l’evoluzione interessante è la nascita di nuove keyword: è chiaro che quando le 10 posizioni di una determinata keyword sono tutte occupate diventa sicuramente più facile per il seo cambiare strategia e trovare nuove possibilità semantiche. Si sviluppano quindi nuove combinazioni di parole chiave e termini che prima erano secondari diventano competitivi e portano risultati. Qualche esempio?
Adesso la sfida del seo non è solo tecnica ma soprattutto semantica e chi riesce a prevedere lo scenario intorno a un particolare tema avrà un notevole vantaggio competitivo.