Pianificatore Display: una nuova freccia nell’arco di Adwords

In questi giorni, in alcuni degli account Adwords che gestisco è comparso un nuovo strumento, il Pianificatore Display, annunciato il 20 Maggio in questo post nel blog ufficiale di Adwords. Incuriosito da questa novità l’ho subito provata e le impressioni sono molto positive.

Dove si trova?

Vi confermo che al momento l’ho trovato solo negli account creati più recentemente (meno di 15 giorni) e si trova insieme agli altri strumenti sotto la voce Strumenti e analisi.

Pianificatore Display - Google Adwords

Pianificatore Display – Google Adwords

Targeting e filtri

La prima novità interessante riguarda il targeting della campagna: ora è possibile scegliere come target desiderato anche una città / regione rispetto a prima che si poteva agire solo a livello di nazione.
L’uso dei filtri, posizionati sulla sinistra è diventato molto più veloce ed immediato. Con pochi clic si può raffinare la ricerca selezionato i formati degli annunci e i posizionamenti per tipologia di siti e per applicazioni cellulari: un aspetto che negli altri strumenti era lento e più macchinoso è diventato istantaneo.

Targeting e Filtri del Pianificatore Display - Adwords

Targeting e Filtri

 

Grafici e Piano media in tempo reale

Dopo aver inserito le keyword o un sito campione per trovare le parole chiave, a centro pagina abbiamo un cruscotto con cui possiamo “giocare” ed interagire per comporre il nostro piano personalizzato che troveremo riassunto nella colonna di destra e potremo andare a salvare per successive consultazioni o raffinamenti.

Nel cruscotto centrale dei semplici grafici ci forniscono in forma visuale dei dati quantitativi sulla stima delle impressioni e sulla distribuzione di Età e Sesso.

Subito sotto i grafici il vero e proprio pannello di gestione che consente di comporre il piano filtrando per Parole chiave, Interessi, Argomenti e Posizionamenti.

Pianificatore Display - Idee per gruppi di annunci e per il targeting

Cruscotto centrale Pianificatore Display

La prima impressione è stata positiva anche se ho la sensazione che lo strumento non sia ancora completo in tutte le sue funzionalità. Rispetto ad AdPlanner mi sembra molto più semplice da utilizzare e veloce soprattutto per un’analisi preliminare per la quale i tempi sono ridotti. Controllate anche voi se nei vostri account è disponibile e provatelo perchè la user experience è davvero gratificante e credo che diventerà ben presto uno strumento imprescindibile per coloro che usano pesantemente la rete Display nelle loro campagne.